《Due esempi di poesia drammatica (uno profano e uno religioso) della letteratura italiana del XIII secolo》 - 免费有声读物

《Due esempi di poesia drammatica (uno profano e uno religioso) della letteratura italiana del XIII secolo》 - 免费有声读物

作者:Various,

语言:Italian
类型:诗歌

1 / 2Il Contrasto

00:00
00:00
2 章节
  • 1. Il Contrasto
  • 2. Il compianto della Vergine

关于

Il Contrasto di Cielo d'Alcamo noto anche come “Rosa fresca aulentissima” è un dialogo tra un uomo innamorato e la donna da lui corteggiata, in forma di mimo giullaresco, databile probabilmente negli anni tra il 1230 e il 1250. Il Compianto della Vergine di Jacopone da Todi, noto anche come “Donna del Paradiso” è una laude drammatica basata sul serrato dialogo tra un Nunzio, la Madonna e Cristo. (Riassunto di Pier)**Personaggi e interpreti:**amante del Contrasto: Piermadonna del Contrasto: MarilenaNunzio del Compianto: SabinaVergine del Compianto: MarilenaCristo del Compianto: PierPrima voce turba del Compianto: PierSeconda voce turba del Compianto: MarilenaTerza voce turba del Compianto: Sabina

评论

标签: Due esempi di poesia drammatica (uno profano e uno religioso) della letteratura italiana del XIII secolo audio, Due esempi di poesia drammatica (uno profano e uno religioso) della letteratura italiana del XIII secolo - Various audio, 诗歌 audio, free audiobook, free audio book, audioaz