
Educazione per un mondo nuovo - Maria Montessori - Free Audiobook
Author(s):
Language: Italian
Genre(s):
1 / 5Devana presenta Maria Montessori audiolettura di Educazione per un mondo nuovo
- 1. Devana presenta Maria Montessori audiolettura di Educazione per un mondo nuovo
- 2. Educazione per un mondo nuovo - parte 1
- 3. Educazione per un mondo nuovo - parte 2
- 4. Educazione per un mondo nuovo - parte 3
- 5. Educazione per un mondo nuovo - parte 4 FINE
About
Devana figlia di Liliana legge per la Scuola delle Donne® in Cerchio Educazione per un mondo nuovo di Maria Montessori, Garzanti ed. 1991.
"Nel 1930 a Filadelphia si scoprì che il centro nervoso visivo nel cervello si forma prima dell’occhio. Se ne trasse la conclusione che negli animali la forma psichica precede quella fisica… questa finalità superiore che pone gli esseri viventi in rapporto con la terra e la sua economia vitale… rivela l’esistenza di un piano prestabilito al cui fine sono formati gli organi e dimostra come lo scopo della vita sia quello di obbedire all’occulto comando che armonizza il tutto e tende a creare un mondo migliore. Il mondo non è stato creato per il nostro piacere: piuttosto noi siamo stati creati per evolvere il cosmo. Ne consegue che se vogliamo cambiare le caratteristiche di un popolo dobbiamo agire sul bambino, che è onnipotente".
Al 1942 alla fine della II guerra mondiale, Maria Montessori già settantenne visse in India vicino Madras, come internata di guerra. Fu lì che ebbe modo di conoscere la filosofia e la spiritualità orientali che le diedero modo di ampliare la sua visione dell’educazione comprendendo il concetto di un fine e un contesto più ampio in cui sono inserite le singole vite umane. Un contesto cosmico che da adesso in poi diverrà la cornice della sua visione educativa. In India, diede vita a scuole dove venivano accolte sia europee e europei che native e nativi: poté osservare dunque come i bambini e le bambine vivevano la diversità culturale e sociale in una fase iniziale prediscriminatoria. Ebbe contatti con la società teosofica e tenne una serie di conferenze, raccolte proprio dalla società teosofica nel presente volume, nelle quali poneva enfasi sulla via che portava a quello che lei stessa definì i_l Piano Cosmico_ in sintonia con la nascita di quello che definì Uomo Nuovo con la U maiuscola intendendo l’essere umano quindi anche le donne, e di una società mondiale pacifica e prospera.
Al link, tutte le letture di Maria Montessori per la Scuola delle Donne® in Cerchio.
Comments
Be the first to comment
There aren't any comments on this content yet. Start the conversation!
Tags: Educazione per un mondo nuovo - Maria Montessori audio, Educazione per un mondo nuovo - Maria Montessori - La Scuola delle Donne® in Cerchio audio, free audiobook, free audio book, audioaz